[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]

Tel: +39 380 781 0709

Blog

C.A.SA. / Blog (Page 2)

Sabato 26 ottobre abbiamo organizzato una giornata di pulizia della zona antistante il bosco della Gravinella, una delle tante giornate di pulizia organizzate all’interno del progetto “RI-SKATTIAMO - Alla scoperta del bene comune”, il cui scopo è di tutelare questo ambiente naturale e di portare l’attenzione delle persone sul territorio che ci circonda.Muniti di guanti,...

Domenica 13 ottobre abbiamo partecipato alla seconda edizione dell’iniziativa “Pulizie di Autunno Lamalunga”, in cui in collaborazione con diverse associazioni, quali Associazione Lamalunga Santeramo, Lamalunga Bike Park, Plastic free, Archeoclub d’Italia e la Pro Loco, che come noi hanno a cuore la valorizzazione del territorio della Murgia e la sua tutela, abbiamo ripulito la zona...

Nella suggestiva corniche del chiostro del Convento dei Padri Riformati, Giovedì 12 settembre alle ore 20.00 si terrà un nuovo appuntamento del progetto Scorci a cura dell’Associazione C.A.SA. ODV. Si tratterà di un viaggio nel tempo tra racconti, immagini e poesia per riscoprire l’identità di un luogo della nostra città che ancora attende di essere...

Nell'ultimo dei quattro appuntamenti de Le Ragioni del Verde il prof. Giovanni Maiullari ci ha fatto esplorare la bellezza della nostra Murgia con la sua biodiversità, Pasquale Zeverino con alcuni volontari e due giovanissime musiciste ci ha contagiato con musiche popolari del nostro territorio: un mix perfetto per una serata da ripetere! /*! elementor - v3.23.0...

Il terzo appuntamento del progetto "Le ragioni del verde", promosso in collaborazione con la Fondazione Div.ergo-ONLUS, ha ospitato l'intervento del biologo Gianluca Stasolla. Abbiamo scoperto qualcosa in più della biodiversità del nostro territorio, della sua straordinaria bellezza e di quanto sia importante averne cura per salvaguardarla. A cominciare dalle piccole cose.Vi aspettiamo con il 30...